Meditazione GUIDATA (vipassana)
Gli incontri di "Meditazione guidata e posizione seduta" hanno il fine di sperimentare alcune tecniche per coltivare la PRESENZA MENTALE.
L'obiettivo è quello di diventare più svegli a ciò che accade durante la pratica, di imparare a conoscere la natura delle emozioni, delle sensazioni e dei pensieri.
Spesso le persone si avvicinano alla meditazione col desiderio di ottenere pace e serenità, come per magia, ma presto l'abbandonano non appena scoprono quanto la mente sia continuamente preda di inquietudine e distrazione.
La pratica meditativa non seda la mente, non è un'alternativa esotica alla vita reale, al contrario incoraggia la pazienza, la fiducia, il coraggio e il rispetto verso ogni aspetto della vita quotidiana.
Grazie di condividere silenziosamente insieme e nello stesso tempo intimamente, una unicità che è già presente in ciascuno ancor prima di essere vissuta
Silvia

CALENDARIO INCONTRI
-
NOVEMBRE 2025
workshop di "meditazione di consapevolezza" - VIPASSANA
Tre incontri alla domenica on-line dalle ore 9.30 alle 11.00
Date: domeniche 16-23-30 novembre
... meditazione non è sedersi a occhi chiusi, Vuol dire liberare la mente dalla nostra ossessione di sperimentare, acquisire, conoscere, imparare qualcosa permettendo così al silenzio di manifestarsi...
Parole di Vimala Thakar tratte dal suo libro - "Il mistero del silenzio"
La piattaforma utilizzata per i collegamenti è TELEGRAM
A chi partecipa per la prima volta verrà dato il linlk per il collegamento, alla iscrizione.
Per info e costi di partecipazione: info@centroyogamaya.it - 338 3884 617
________ _______
-
GENNAIO 2026
workshop di "meditazione di consapevolezza" - VIPASSANA
Tre incontri alla domenica on-line dalle ore 9.30 alle 11.00
Date: domeniche 11-18-25 gennaio 2026
Grazie alla pratica seduta e mai semplicemente con discussioni filosofiche, i meditanti sono incoraggiati a trovare le risposte ai loro dubbi, per quanto possibile, all'interno di loro stessi.
L'insegnante fornisce le istruzioni necessarie e utili per seguire un "filo conduttore", ma poi spetta ad ognuno applicarle concretamente nella vita di tutti i giorni.
La vera pratica meditativa comincia quando ci si alza dal cuscino.
Non è sufficiente "pensarci su" o desiderare di seguire le indicazioni quando da dentro una vocina dice: mediterò domani, quando avrò tempo.
Pur sottolineando la priorità della pratica sullo studio e sulle discussioni filosofiche, è necessario offrire al praticante il contesto di riferimento:
E' necessario conoscere e poi comprendere l'insegnamento. Esso è un insieme dinamico e coerente che ha un proprio "focus" cioè il gioiello del DHAMMA (l'orma della Disciplina) o DHARMA consegnato all'umanità da Siddhartha GAUTAMA - il Buddha : un rasserenante messaggio di pace che conduce al "non nato" - al nibbana - per chiunque voglia seguire con fermezza e perseveranza.
Per info e costi di partecipazione: info@centroyogamaya.it - 338 3884 617
”.